mariopaganini@gmail.com
  IL TACCUINO DI MARIO  
  HOME   LINK   LINK-IT   FOTO   PUBBLICAZIONI   PRESENTAZIONI   CHI SONO   RACCONTI
POESIE
  CITTADINO
CONSUMATORE
  ARTISTI
MOSTRE
  ARTICOLI
DOCUMENTI
 
STAMPA
Non ci sarebbe bisogno di nessuna resa dell'Ucraina per avere la pace.

Ci sarebbe bisogno di un negoziato ragionevole.
I territori occupati dai russi non potranno mai tornare sotto controllo di Kiev per varie ragioni.
Sono occupati dai russi e da lì i russi non se vanno in nessun caso.
Le popolazioni locali non ne vogliono sapere di tornare ad essere ucraini. Questo è un fatto che nessuno prende in considerazione in maniera seria. Ritenete davvero che un popolo di quasi 10 milioni di persone che vivono fra Crimea e regioni del Donbass dopo 10 anni di bombardamenti ucraini potrebbe mai tornare a vivere in pace sotto il governo di Kiev? Quella gente ha avuto un sacco di morti e molte case distrutte molto prima che arrivassero i russi. Se non si capisce questo non si è capito niente di come è veramente la realtà della situazione in Ucraina.
La Russia mai potrà rinunciare al controllo dei porti sul Mar Nero che sono storicamente suoi da 250 anni. Sarebbe un suicidio strategico.
Detto questo e preso consapevolezza di quanto sopra l'Ucraina può tranquillamente continuare ad esistere, entrare nella UE (i russi non sono mai stati contrari). Quello che non può fare è minacciare direttamente o indirettamente la Russia entrando nella NATO.
L'Italia ha avuto problematiche simili dopo la seconda guerra mondiale. Ha dovuto lasciare alcuni territori a favore della Jugoslavia, ne ha mantenuti altri con un regime regionale speciale, vedi Trentino. Si è risolto così. L'Ucraina invece ha tentato di risolvere con i carri armati nel 2014. E ora dopo 10 anni ne paga le conseguenze. Scelte sbagliate comportano conseguenze gravi.
Queste sono le condizioni per la pace.
La pace oggi si può ottenere con le buone attraverso un negoziato limitando i danni che per l'Ucraina sono già devastanti oppure con le cattive, come si sta facendo adesso, continuando a far ammazzare gente e bruciando enormi risorse che potrebbero essere destinate a ben altro uso.
Il risultato finale non cambia. Il resto fuffa.

FONTE: https://https://it.quora.com/
Fai click: qui.


di Carlo Coppola
GIAMPA Solution Questo sito NON utilizza cookie.