Si è parlato molto del fatto che Pfizer abbia raggiunto lo straordinario traguardo di $ 100 miliardi di ricavi nel 2022, in gran parte senza dubbio grazie alla pandemia di COVID-19 e al suo famoso "vaccino" contro il COVID-19.
In effetti, il rapporto sugli utili di fine anno di Pfizer mostra che le sole vendite di vaccini COVID-19 rappresentano quasi il 38% di quei $ 100 miliardi di entrate (pagina 30).
Ma i ricavi sono ricavi. Ciò che conta, ovviamente, sono i profitti. E metà dei profitti sulle vendite del vaccino COVID-19 non sono, infatti, profitti per Pfizer, ma piuttosto costi. Come potrebbe essere?
Bene, è perché il vaccino COVID-19 "di Pfizer" non è, in realtà, di Pfizer. Legalmente, Pfizer non è nemmeno il produttore.
Pfizer è piuttosto un produttore a contratto, che produce e commercializza il vaccino per conto del suo attuale proprietario, la società tedesca BioNTech. Lo dice proprio sull'etichetta del prodotto!
E secondo i termini dell'accordo di collaborazione tra le due aziende, Pfizer paga a BioNTech una quota del 50% dei suoi profitti lordi per poter produrlo in esclusiva. (Vedi l'articolo "50/50 Split: BioNTech and the Pfizer Illusion" qui o la sezione 4.9.1 dell'accordo di collaborazione qui .)
Dopo aver dedotto questa quota del 50% di BioNTech come "costo di vendita", Pfizer ha stimato che il proprio margine di profitto rimanente sulle vendite del vaccino COVID-19 è tra i "primi 20 come percentuale dei ricavi". (Vedi, ad esempio, il rapporto trimestrale sugli utili qui , pagina 4.)
Dividiamo la differenza e assumiamo un margine di profitto Pfizer del 27,5%. L'applicazione di questo margine ai 37,8 miliardi di dollari di Pfizer nelle entrate del vaccino COVID-19 del 2022 produce circa 10,4 miliardi di dollari di profitti.
Quindi, BioNTech ha guadagnato la stessa cifra? Beh no, BioNTech ha guadagnato di più.
Tra le altre possibili ragioni, ciò è dovuto al fatto che, mentre le società si dividono i profitti 50 - 50 sulle vendite nel territorio di vendita Pfizer, BioNTech ha anche dei propri mercati di vendita a lei riservati (Germania e Turchia), inoltre vende il prodotto, in partnership con la società cinese Fosun Pharma, su altri mercati ancora (Taiwan, Hong Kong e Macao, ma non nella Cina continentale, dove il farmaco non è mai stato autorizzato).
Quindi, quanto ha guadagnato BioNTech?
Sembrerebbe che non interessi a nessuno saperlo...
La pubblicazione di fine marzo di BioNTech, del rapporto sugli utili del 2022 è passata praticamente inosservata.
Tuttavia, la cifra del profitto del vaccino COVID-19 dell'azienda nel 2022 è proprio lì: vale a dire, a pagina 161 dei "Risultati operativi".
Non c'è bisogno di preoccuparsi dei profitti sulle vendite di altri prodotti, poiché BioNTech non ha altri prodotti. 12,95 miliardi di euro. O, al tasso di cambio medio del 2022, 13,6 miliardi di dollari. Quindi, circa 3 miliardi di dollari e il 30% in più rispetto a Pfizer.
Nel 2021, la differenza tra le cale BioNTech e Pfizer è stata ancora maggiore, in gran parte a causa dei sostanziali pagamenti cardine che Pfizer doveva a BioNTech secondo i termini dell'accordo di collaborazione. Pertanto, BioNTech ha guadagnato 15 miliardi di euro con un margine di profitto ancora più elevato del 79% !
Al tasso di cambio medio del 2021, 15 miliardi di euro equivalgono a circa 17,75 miliardi di dollari.
Pfizer, in confronto, ha realizzato circa $ 10 miliardi di profitti per il vaccino COVID-19 nel 2021. (Per i guadagni di Pfizer nel 2021 e il calcolo di questa cifra, vedere " Divisione 50 - 50 " qui ).
Quindi, per il 2021 e il 2022 messi insieme, BioNTech ha realizzato oltre $ 31 miliardi di profitti del vaccino COVID-19 con un margine di profitto del 77% rispetto ai poco più di $ 20 miliardi di Pfizer, con un margine di profitto stimato del 27,5%. Ossia: BioNTech ha realizzato il 50% in più di profitti, con un margine di profitto quasi tre volte superiore.
Non male per un'azienda che non aveva mai realizzato profitti prima del 2021.
FONTE: https://childrenshealthdefense.org/defender
Fai click su questa scritta per leggere l'articolo dal sito originale.
|