mariopaganini@gmail.com
  IL TACCUINO DI MARIO  
  HOME   LINK   LINK-IT   FOTO   PUBBLICAZIONI   PRESENTAZIONI   CHI SONO   RACCONTI
POESIE
  CITTADINO
CONSUMATORE
  ARTISTI
MOSTRE
  ARTICOLI
DOCUMENTI
 
STAMPA
Che cosa ha detto il Prof. Paolo Bellavite in Commissione.

Senato della Repubblica. Commissione Affari costituzionali - Ufficio di Presidenza.
Il 7 Dicembre 2021, si è svolta l'audizione del Prof. Paolo Bellavite in merito al DDL 2463 (dl 172/2021 - obblighi vaccinali e rafforzamento certificazioni verdi Covid-19).
Accertato che - nel breve periodo - esiste un rapporto costi / benefici indubbiamente positivo, come deve comportarsi il Legislatore?
Nella Costituzione Italiana esiste, o è previsto un "legittimo obbligo vaccinale"?
Se sì, "dove sarebbe indicato tale obbligo?", "quali condizioni debbono sussistere?", "l'introduzione dell'obbligo è dimostrato scientificamente essere in grado di tutelare la salute della collettività?", "un trattamento obbligatorio può prescindere dall'incidere negativamente sulla persona umana? Sullo stato complessivo di salute di colui che è obbligato?"
"E se l'obbligo NON previene il contagio e la diffusione del virus, che senso ha obbligare?"
Questa ed altre domande, con le considerazioni e risposte nel video qui proposto.





Per ulteriori informazioni, vedi: https://webtv.senato.it/
GIAMPA Solution Questo sito NON utilizza cookie.