mariopaganini@gmail.com
  IL TACCUINO DI MARIO  
  HOME   LINK   LINK-IT   FOTO   PUBBLICAZIONI   PRESENTAZIONI   CHI SONO   RACCONTI
POESIE
  CITTADINO
CONSUMATORE
  ARTISTI
MOSTRE
  ARTICOLI
DOCUMENTI
 
STAMPA
Il 2000 e il terzo millennio

L’adozione dei numeri di derivazione araba ha reso agevole fare alcune cose come rappresentare la realtà anche quando ha un valore nullo. Sappiamo che le unità vanno da 0 a 9; rappresentiamo, poi, la prima decina con “10”, il primo centinaio con “100”, il primo migliaio con “1000” e via di seguito.
Per una persona l’inizio (ossia il valore 0) è il momento della nascita, ad esempio: le ore 17 e 8 minuti del 20 febbraio 1998. Dopo 365 giorni si fa festa: è trascorso il 1° anno di vita ed un attimo dopo le ore 17 e 8 minuti del 20 febbraio 1999 per quella persona inizia il 2° anno di vita. Continuando nell’esempio quella persona, se avrà fortuna, alle ore 17 e 8 minuti del 2099 festeggerà il suo primo secolo ed un attimo dopo potrà dire di essere entrata nel suo 2° secolo di vita.
Similmente per l’anno solare: l’ultimo istante dell’anno 1999 sono le 24 del 31 dicembre, un attimo dopo seguirà l’anno 2000. Quindi l’ultimo istante del 1999 è anche l’ultimo istante del 2° millennio e il primo attimo dell’anno 2000 è anche il primo attimo del 3° millennio.


Mario Paganini
GIAMPA Solution Questo sito NON utilizza cookie.