mariopaganini@gmail.com
  IL TACCUINO DI MARIO  
  HOME   LINK   LINK-IT   FOTO   PUBBLICAZIONI   PRESENTAZIONI   CHI SONO   RACCONTI
POESIE
  CITTADINO
CONSUMATORE
  ARTISTI
MOSTRE
  ARTICOLI
DOCUMENTI
 
STAMPA
Considerazioni della settimana. 4-2019

1 - Molti migranti provengono da Paesi ricchi, ricchi di risorse.
Se le popolazioni migrano, da questi Paesi ricchi di risorse, significa che, chi Governa quei Paesi, governa male e non si cura dell'interesse del proprio popolo, del benessere di tutti coloro che lo abitano.
Qualche interrogativo sorge spontaneo.
Chi mal governa il proprio Paese, allora nell'interesse di chi agisce?
Chi mal governa è aiutato da chi, per rimanere al potere, pur avendo parte della popolazione contro?
Penso sia facilmente intuibile la risposta.
Evidentemente molte "ex-colonie" ora NON sono ancora degli Stati realmente indipendenti, NON sono ancora Stati totalmente liberi ed autonomi.
2 - In questi giorni di fine gennaio il dibattito politico italiano si è animato. Questa volta l'oggetto del contendere è il "Franco CFA (acronimo di: Communautée Financière Africane)", la moneta a corso legale e forzoso in uso ad alcune ex-colonie Francesi. In effetti le argomentazioni, di quanti hanno sollevato la questione, potevano essere poste in modo più circostanziato. Poi, inevitabilmente, c'è sempre chi indica la Luna e c'è, invece, sempre chi si ostina ad argomentare sul dito.
Non serve molto discettare sulla buonafede dei primi oppure sulla malafede dei secondi.
Serve molto di più, a fare chiarezza sull'argomento, dedicare un attimo ad alcuni video, disponibili in Rete. Come, ad esempio, facendo click su questo link


di Mario Paganini
GIAMPA Solution Questo sito NON utilizza cookie.