mariopaganini@gmail.com
  IL TACCUINO DI MARIO  
  HOME   LINK   LINK-IT   FOTO   PUBBLICAZIONI   PRESENTAZIONI   CHI SONO   RACCONTI
POESIE
  CITTADINO
CONSUMATORE
  ARTISTI
MOSTRE
  ARTICOLI
DOCUMENTI
 
STAMPA
I mass-media, la pagliuzza e la trave.

I risultati della tornata di elezioni amministrative sono a tutti noti: alcuni erano attesi, altri sarebbero (o dovrebbero essere) stati del tutto inattesi.
L’evaporazione del Partito delle Libertà e della Lega perché mai dovrebbero essere una sorpresa ?
Finalmente, dopo mesi di servilismo, i mass-media avevano iniziato a descrivere, con realismo, la situazione del Paese.
Pertanto un vecchio, che si era arricchito esageratamente, muovendosi in maniera spregiudica nel mondo degli affari e/o sfruttando una fitta (e potente) rete di amicizie e di interessi, era stato - finalmente - messo alla berlina.
Purtroppo nessun riferimento al “sistema”. Si è "lavorato" molto su un solo argomento. Il vecchio, infatti, tra le tante debolezze aveva pure quella di un’assidua frequentazione di prostitute, senza alcuna attenzione o rispetto per l’età della ... prestatrice.
Similmente per la Lega. Ossia un “partito” che era tenuto insieme da un collante ottenuto grazie ad un leader carismatico, “slogan” facili ed orecchiabili, paure enfatizzate, mal sopiti sentimenti negativi verso il prossimo (che si annidano nel profondo) e (lo dico?) anche di reazioni a frustrazioni individuali e/o collettive, si è sfasciato di fronte alla dura realtà giudiziaria.
Ma nessuno è perfetto!
Credere che una persona od una associazione siano esenti da vizi, colpe o peccati è da ingenui!
Se il possesso di una tessera fosse, di per se stesso, garanzia di probità, infallibilità, ecc. occorrerebbe che, insieme alla somministrazione dei vaccini fosse assegnata, fin dalla più tenere età, quella tessera.
Non è così.
Le strutture possono molto. Le Leggi possono molto. Ma molto è scritto nel cuore e nella testa di ciascun uomo.
Occorre, dunque, agire su più versanti.
Poi occorrono i mass-media, ossia una informazione corretta. Per formare le coscienze e tenere informate le persone, per indirizzarne l’azione e la reazione.
E, naturalmente, dotarsi di strumenti adeguati (Leggi, controlli, regole, ecc.).
Le democrazie Occidentali vivono un momento difficile e, quindi, sono tutte molto fragili.
È diffuso il malaffare.
Sembra perfino che l’essere contigui, collusi, collegati, affini, funzionali, organici a settori degradati possa costituire un vantaggio nel riuscire a raggiungere ed occupare determinati ruoli.
Tutti mormorano, ma nessuno sa mai niente di preciso.
Poi, al momento opportuno (chi lo stabilisce?): “boom” e i mass-media - all’unisono, prima di pranzo e dopo cena - ti riempiono di particolari piccanti, di note di colore e di squallore.
Finalmente tutti "ufficialmente sanno" e, quindi, tutti si indignano.
Così tutto torna, apparentemente, come dovrebbe essere, e cioè: normale, scontato, ovvio.
La reazione c’è stata! Ma, purtroppo, è stata teleguidata!
Sono rimasto colpito dall’enfasi posta, da parte dei mass-media, su alcuni vicende Leghiste, quali: la disponibilità di abitazioni; il conseguimento di lauree; la gestione di schede telefoniche e le violazioni al codice della strada.
Sono molti i politici che hanno l’esclusiva per l’uso di una abitazione, ma - di loro - non si è mai parlato con analogo astio.
Similmente sono molti i politici ai quali è stata assegnata una laurea honoris causa (con tanto di costose cerimonie pubbliche e di cronache televisive), ma - di loro - non si è mai parlato con analogo astio.
Sono molti i politici con cellulari dalle intestazioni di comodo. E ciò è comprensibile e giustificabile...
Sono molti i politici che utilizzano le “auto blu”. Scontato chi ne sopporta i costi e chi paga per le violazioni al codice della strada...
Quindi, se possiamo dubitare di essere stati etero diretti cerchiamo di diventare autonomi e, soprattutto, recuperiamo uno spirito vigile e disincantato!


Mario Paganini
GIAMPA Solution Questo sito NON utilizza cookie.