Articolo Nr.759
del 04/07/2025
Magritte, La riproduzione vietata (1937). Lo specchio funzionicchia ?

Vedete questo dipinto? Vi siete mai chiesti perché lo specchio non riflette il viso dell'uomo? E sì c’è un motivo, perché questo quadro, uno dei più famosi al mondo, racchiude un messaggio bellissimo.
In apparenza sembra un dipinto come tanti altri. C’è un uomo, un giovane vestito in modo elegante, che vi dà le spalle mentre si guarda allo specchio. Ma qualcosa non va. Lo specchio non riflette la sua faccia, ma soltanto la sua schiena. Inquietante, vero? Se però guardate con attenzione, noterete che il libro accanto all’uomo viene riflesso nello specchio senza problemi. Che cosa vi sta dicendo Magritte?
Che non è uno specchio a poterti dire chi sei. Lo specchio è il simbolo per eccellenza delle apparenze. Abiti, ricchezza, potere, bellezza possono dirti «cosa» sei, ma non chi sei. «Viviamo in un mondo in cui il funerale è più importante del morto, il matrimonio più dell'amore, il corpo più dell'intelletto e dell'anima della persona. Viviamo la cultura del contenitore che se ne frega del contenuto.» E nella cultura del contenitore dell’uomo resta soltanto questo: un essere anonimo senza volto.
Non saprai mai chi sei, a meno che non perdi chi fingi di essere, ecco cosa vi sta dicendo Magritte. Per essere se stessi, ci vuole coraggio… per essere chiunque, solo apparenza! Perché un conto è nascere, un conto è diventare. Tutti nascono, ma pochi diventano. «Lo fanno tutti», «devi essere il migliore», «non sei abbastanza» sono i veleni che ci vengono iniettati giorno dopo giorno. Ci sono cose come «successo», «perfezione», «popolarità» che ti impediscono di trovare te stesso, la tua anima, il tuo cuore.
E poi ci sono cose che sono antidoto e cura, come il libro riflesso nello specchio, cose che ti aiutano, in un mondo in cui tutti ti giudicano per ciò che appari, a ritrovare chi sei. Perché non per sembrare, ma per brillare siete nati. Non accontentatevi di essere delle fotocopie, ecco cosa vorrei dire ai ragazzi. Non lasciate che nessuno offuschi il vostro splendore.
Guendalina Middei

Nota: Nella civiltà della fretta e della superficialità, per agevolare l'osservatore del dipinto, ho introdotto alcuni segni grafici, che evidenziano il messaggio dell'artista: il mancato corretto apparire, nello specchio, di tutte le immagini.

FONTE: Vuoi l'originale di questo articolo ? Fai click su questa scritta.
Oppure fai un copia / incolla, nel tuo browser, di questa stringa: https://qr.ae/pA6wz8 e buona navigazione.


di Guendalina Middei. Pubblicato in Rete per i tipi di Quora https://it.quora.com/