Articolo Nr.260
del 27/08/2019
Non è un supermercato ! Già, purtroppo !

Gli anni aumentano, le forze fisiche calano, ma la grinta e la lucidità di XY sono sempre immutate,
XY : "In farmacia ho acquistato tre cose. Ho speso più di cinquanta euro. Sono soldi ! Ma non capisco i costi..."
Mi passa lo scontrino...
Esamino le tre confezioni...
"Tranquillo XY. C'è poco da capire ! Su due prodotti non è indicato il prezzo. Ed il terzo ha un prezzo indicato sulla scatola (euro 26,70) che è diverso da quello che le hanno addebitato, leggendo il codice a barre (euro 27,20)."
XY : "Com'è possibili? Ma nessuno dice nulla? Nessuno controlla? Al supermercato i prezzi sono chiaramente esposti e leggibili... E' sempre possibile fare, prima della scelta o dell'acquisto, due conti e - soprattutto - dei confronti ..."
"Ecco, appunto ! Non è un supermercato, ma una farmacia ! E, in Italia, al solito, le regole ed i controlli lasciano molto a desiderare."


di Mario Paganini