Articolo Nr.201
del 13/01/2019
Auto elettrica ?

Qualcuno può smentire? Il futuro dà la scossa...
OK. Abbiamo capito! Il Futuro dell’auto è elettrico. Così ci raccontano e motivano che “l'elettrico non inquina”.
Due banali considerazioni: l’energia elettrica deve essere prodotta in qualche modo e da impianti ubicati da qualche parte; inoltre l’energia elettrica, tra le tante fonti di energia, è quella che ha la maggior perdita nel trasferimento dal produttore all’ultimo consumatore. Infine l'energia elettrica ha le peggiori possibilità di conservazione.
Quindi, da qualche parte, ci saranno delle centrali elettriche che utilizzeranno: petrolio, carbone, nucleare e solare, eolico, maree/onde marine. Sono convinto che nei prossimi anni, e per molto tempo, l’energia sarà, in prevalenza, prodotta ricorrendo a: petrolio, carbone e nucleare. Invece prestissimo dovremo scoprire come ridurre la dispersione conseguente il trasferimento dell’energia elettrica attraverso i cavi; come accumulare e consevare l’energia elettrica nel tempo e, infine, come smaltire le tante batterie esauste di ciascuna auto.
Insomma, l’auto elettrica mi sembra fortemente supportata da qualcuno, ma - oggettivamente - una alternativa ancora poco praticabile.


di Mario Paganini