È risaputo: non riuscivano a provare che fosse un criminale, ma Al Capone finì in galera perché … evasore fiscale. Già più di mezzo secolo fa, negli States, il Fisco (I.R.S.) funzionava e le leggi contro gli evasori erano severe.
Non così nel nostro Paese. Perché? Perché non c’è mai stata la volontà politica di fare questa scelta! Una Italia parallela ha deciso per l'elusione, per l'evasione. E, accanto ai politici e agli amministratori, anche le strutture dello Stato (ossia: pagate con le tasse di alcuni) preposte allo scopo, non ricevevano gli input necessari.
“Se pagano tutti, tutti pagano meno tasse”, uno slogan suggestivo che però non ha avuto seguito.
Quante barzellette sono state fatte sui Carabinieri? Tante! Non ne ho mai sentita una su di un Finanziere. Non è un caso … Però mi è capitato di sentire storie gustose di persone che casualmente indossavano pantaloni grigi e camicie con decori tipo spalline. Divertenti le reazioni ed i comportamenti di coloro con i quali venivano a contatto ...
Eppure gli strumenti esistono. E da molto tempo.
Su Google un qualsiasi utente può vedere molte caratteristiche di un edificio. L’aerofotogrammetria fa miracoli!
Qualsiasi abitazione, poi, necessita di utenze: acqua, luce, gas, telefono. E dalla quantità dei consumi si può capire molto.
Gli albi dei registri pubblici automobilistici esistono e da molto tempo. Così come esiste un registro navale e quello aereo. E così via ...
Dunque, sarebbe sufficiente coordinare tutti questi dati. Occorre la volontà e … premere un bottone!
Mi chiedo che senso ha mobilitare uomini e mezzi per controllare gli scontrini fiscali. Una volta quelli emessi nella rinomata località sciistica. Un’altra volta quelli della nota località balneare. Poi quelli degli esercizi nell’isola dei V.I.P. Ed ora anche nel mercato delle pulci di fuori porta. Di per sé: poco.
Probabilmente è … pubblicità deterrente. Lo voglio credere. All'italiana, è come parlare a suocera perchè nuora intenda...
Chi “faceva il furbo” ora percepisce chiaramente che le cose stanno cambiando.
In nessun Paese si pagano volentieri le tasse. Ma in molti Paesi il senso civico è assai più forte. Lo Stato eroga servizi di qualità. L’amministrazione pubblica funziona. E allora le imposte sono pagate.
Non è possibile stare in Europa senza possedere standard europei!
L’Unione monetaria esige il rispetto di impegni onerosi.
Il piedino di Cenerentola calzava la scarpetta di cristallo, ma non sappiamo se avesse la gamba buona, capace di seguire il passo.
In Italia la favola dell’Euro sta diventando un incubo.
Se non vogliamo diventi un dramma occorrono cambiamenti profondi. Molte riforme e … adeguarsi in modo spedito!
|